-
☆ A M B ☆
- 491 Posts
Al solito, alcuni termini chiave:
tab lo traduco con scheda o lascio l’inglese tab?
Set lo traduco con insieme? Anche in questo caso si potrebbe lasciare Set...
Nei files allegati ho tradotto entrambi, ma semmai li ricambio senza problemi.
Scusate assenza ma ho avuto impegni.
Dalla prossima settimana mi rimetto sotto così vediamo di finire.
Io tab lo ho tradotto con scheda e mi sembra che in ogni contesto sia adeguato.
Set, sostantivo, lo lascerei set.
P.s. In ritardo ma FELICISSIMO 2011 a tutti.
-
☆ A M B ☆
- 491 Posts
In effetti involucro non suona granché, voto per insieme come traduzione di namespace;
se trascuriamo la lunghezza del nome possiamo mettere: insieme componente e forse diventa più chiaro per gli utenti.
Riguardo Veichles (mi sembra sia usato dentro package_builder.inc) per ora ho tradotto abbastanza letteralmente con: "veicolo"...
Se ho tempo più tardi magari faccio un elenco dei termini chiave, così da uniformare il più possibile tutti i contributi alle traduzioni.
Nel manager, alla scheda "Elementi" del menu sinistro, nella tip informativa che appare andando sopra all’icona di nuova TV appare scritto "Nuovo TV" al posto di "Nuova Variabile Template(TV)".
Questo si ripropone anche dopo aver cliccato l’icona, nella pagina di creazione.
Qui la tip appare con testo più lungo, ma sempre al maschile: "Nuovo Variabile Template(TV)".
Un’ulteriore perfezione si può fare nel decidere se scrivere "Variabile Template(TV)" oppure "Variabile di Template(TV)".
A volte trovo aggiunto il "di", altre volte no (un esempio lampante è proprio nel menu ad albero di gestione del sito, alla voce TV).
;)
-
☆ A M B ☆
- 491 Posts
Riguardando i file tradotti ho trovato qua e là key tradotto con NomeUnivoco,
vista l’esperienza dell’ultimo periodo con Revo direi di tradurre più fedelmente con chiave.
Questo dovrebbe aiutare gli utenti a orientarsi meglio con le guide in inglese, che ne dite?
Lo stesso concetto lo applicherei a termini rimasti un po’ in dubbio nella prima traduzione.
-
☆ A M B ☆
- 491 Posts
Già che sto rivedendo i vari files...
Il mitico namespace ...
francesi e spagnoli lo traducono con: "spazio dei nomi"
resto dell’idea che non renda molto il concetto, però forse anche in questo caso una maggiore fedeltà all’inglese può aiutare gli utenti a orientarsi meglio leggendo le varie guide inglesi, che ne dite?
Traduciamo anche noi con "spazio dei nomi"?