We launched new forums in March 2019—join us there. In a hurry for help with your website? Get Help Now!
    • 10892
    • 18 Posts
    Avevo precedentemente inserito questo messaggio in un’altra sezione, ma forse questa più adatta.

    Un saluto a tutti.
    E’ da poco che utilizzo MODx e vi chiedo quindi un consiglio.
    Sto creando un sito in cui devo inserire anche un catalogo prodotti.
    Probabilmente non avrò mai bisogno per questo sito di un modulo per gestire l’ecommerce, ma ho semplicemente bisogno di presentare i prodotti.
    Visto che i prodotti non sono molti ma divisi comunque in tre categorie, vorrei che comparissero tutti in un’unica pagina.
    Provo a schematizzare.
    Prodotti
    --> Catgegoria1 --> Prodotto1, Prodotto2, Prodotto3
    --> Catgegoria2 --> Prodotti4, Prodotto5 ....
    --> Catgegoria3 --> Prodotti ....

    Quello che vorrei è mostrare in un’unica pagina diversi dati dei 3 diversi livelli, naturalmente utilizzando diversi template, o chunks, o quello di cui c’è bisogno.
    Ho provato con Wayfinder ma inserisce link, di cui io invece non ho bisogno, con Ditto non sono riuscita ad arrivare a visualizzare tutti e 3 i livelli.....

    Qualcuno mi sa suggerire una soluzione? Usando snippet o altro?
    Grazie per qualsiasi suggerimento.
      • 2762
      • 1,198 Posts
      Ciao smiley
      Ci sono diversi modi per creare un catalogo simile con Modx e Ditto.

      Dipende dal tipo di struttura che desideri

      es:
      1) Cartella generale Prodotti, con prodotti suddivisi in diverse cartelle che fungono da categorie
      (avremo una struttura di questo tipo sito.com/prodotti/prodotto)

      2) Cartella generale Prodotti, con tutti i prodotti al suo interno e categorie definite da tag
      ( sito.com/prodotti/categoria/prodotto)

      Suppongo, da quello che scrivi, che ti serva la prima soluzione.

      In questo caso devi far richiamare a Ditto tutti i documenti contenuti nelle cartelle/categorie all’interno della cartella Prodotti.
      Ipotizzando che la cartella Prodotti abbia come ID = 2

      Nella pagina prodotti avremo una chiamata ditto simile a questa:
      [!Ditto? &parents=`2` &depth=`3` &hideFolders=`1` &summarize=`50`  &tpl=`prodottitpl` &extenders=`summary,dateFilter` &language=`italian`!]
      


      &parents=`2` cerca i documenti nella cartella prodotti
      &depth=`3` cerca fino a 3 sottolivelli (questo dipende da quante categorie e sotto categorie hai nei prodotti)
      &hideFolders=`1` ignora le cartelle delle categorie, che non verranno visualizzate come prodotti nella pagina prodotti
        Free MODx Graphic resources and Templates www.tattoocms.it
        -----------------------------------------------------

        MODx IT  www.modx.it
        -----------------------------------------------------

        bubuna.com - Web & Multimedia Design
        • 10892
        • 18 Posts
        In realtà avrei bisogno che si potessero vedere anche le categorie, con un template diverso, ma che si vedessero.
        Quindi il risultato grafico finale dovrebbe essere tipo:

        CATEGORIA 1 (visualizzato in base al template di categoria)
        prodotto1, prodotto2, prodotto3 (visualizzato in base al template di prodotto)

        CATEGORIA 2 (visualizzato in base al template di categoria)
        prodotto4, prodotto5, prodotto6 (visualizzato in base al template di prodotto)

        ecc....

        E’ possibile realizzare questa cosa con Ditto o devo ricorrere a qualche altro snippet? In caso ne avete qualcuno da consigliare?
        Grazie smiley
          • 2762
          • 1,198 Posts
          ..no non ti servono altri snippets ...con ditto e MODx si può fare praticamente tutto laugh

          ma non ho capito se le categorie vuoi visualizzare separatamente dai prodotti o tutto insieme (il chè non avrebbe un gran senso).
            Free MODx Graphic resources and Templates www.tattoocms.it
            -----------------------------------------------------

            MODx IT  www.modx.it
            -----------------------------------------------------

            bubuna.com - Web & Multimedia Design
            • 10892
            • 18 Posts
            Quote from: banzai at Apr 01, 2009, 11:50 AM

            ..no non ti servono altri snippets ...con ditto e MODx si può fare praticamente tutto laugh

            ma non ho capito se le categorie vuoi visualizzare separatamente dai prodotti o tutto insieme (il chè non avrebbe un gran senso).


            sì, in realtà vorrei visualizzare tutto assieme.
            lo so che così sembra strano, ma i prodotti sono pochi (è più una vetrina di presentazione), e volevo evitare di mettere dei sottomenù.
            e poi vorrei organizzare allo stesso modo le news e i documenti, in questi ultimi due casi le categorie sarebbero rappresentate dagli anni.
              • 10892
              • 18 Posts
              qualcuno sa darmi qualche suggerimento? grin
              in qualche modo ho risolto, ma non è proprio come avrei voluto.
                • 2762
                • 1,198 Posts
                ^^^ è difficile aiutarti, non sapendo a che punto sei. Posta un link del catalogo e dimmi quello che ti manca...
                  Free MODx Graphic resources and Templates www.tattoocms.it
                  -----------------------------------------------------

                  MODx IT  www.modx.it
                  -----------------------------------------------------

                  bubuna.com - Web & Multimedia Design
                  • 10892
                  • 18 Posts
                  Posterei volentieri un link al catalogo, ma al momento sto lavorando in locale.
                  Proviamo così ... ho un sito (il mio) che in futuro probabilmente rifarò con MODx, e c’è una pagina che anche se non proprio uguale, credo presenterà la stessa problematica. La pagina in questione è la seguente: http://www.labandadellupo.it/appuntamenti.php?pg=appuntamenti

                  Praticamente le due righe iniziali sarebbero il contenuto di "Appuntamenti"; poi "Appuntamenti 2009" e "Appuntamenti 2008" sono due sottocategorie di "Appuntamenti" e all’interno di queste due sottocategorie, ogni appuntamento è un documento a parte.
                  Quindi diciamo che come struttura sarebbe all’incirca la stessa (categoria principale --> sottocategorie --> prodotti), solo che al posto dei testi degli appuntamenti, dovrei inserire un template per visualizzare i prodotti.
                  Al momento ho risolto inserendo manualmente i titoli delle sottocategorie e poi sotto ho chiamato Ditto inserendo come parents l’id della relativa categoria ... e così funziona, ma se poi si vogliono aggiunere altre sottocategorie, l’utente dovrebbe chiedere a me di modificare il template. Si può fare invece in modo che faccia tutto in automatico?

                  Spero con l’esempio di essere stata più chiara. E ringrazio per qualsiasi suggerimento.

                    • 22427
                    • 793 Posts
                    Una proposta (non ho fatto la prova in pratica):

                    Anche se vuoi avere tutto in una pagina, bisogna creare una struttura di cartelle gerarchica come abbozzato qui:

                    pagina
                    |__categoria1
                    |__prodotto1
                    |__prodotto2
                    |__prodotto3
                    |__categoria2
                    |__prodotto4
                    |__prodotto5
                    |__prodotto6

                    Nel contenuto del documento pagina metti una chiamata ditto simila a questa:

                    [!Ditto? parents=`[*id*]` &depth=`1` &sortBy=`menuindex` &sortDir=`ASC` &tpl=`template_categorie` &display=`99` !]

                    In questo caso [*id*] si referisce alla pagina, cioè il "parent" delle categorie.
                    Amettiamo che l’ordine di presentazione delle categorie sia secondo il menuindex.
                    &display=`99` è necessario perchè altrimenti ditto consegnera solamente 3 come standard.

                    Poi è il template_categorie stesso che contiene un altra chiamata ditto:

                    [[Ditto? parents=`[*id*]` &depth=`1` &sortBy=`menuindex` &sortDir=`ASC` &tpl=`template_prodotti` &display=`99` ]]

                    Qui invece [*id*] si referisce alla categoria attuale.
                    Secondo me questa chiamata deve essere "cached" perche è dentro una chiamata "non-cached".

                    Buon successo!
                    ottogal
                      • 10892
                      • 18 Posts
                      Avevo provato con una soluzione simile ... non aveva funzionato.
                      Sto riprovando con la soluzione che mi hai proposto ...

                      Nel template usato da pagina ho inserito [*description*] , e nella description di pagina ho inserito [!Ditto? parents=`[*id*]` &depth=`1` &sortBy=`menuindex` &sortDir=`ASC` &tpl=`template_categorie` &display=`99` !] (se lo metto nel contenuto me lo inserisce anche come testo).

                      Poi ho creato come chunks template_categorie in cui ho inserito questa chiamata: [[Ditto? parents=`[*id*]` &depth=`1` &sortBy=`menuindex` &sortDir=`ASC` &tpl=`ditto_prodotti` &display=`99` ]]

                      Dove ditto_prodotti è il template per la visualizzazione dei singoli prodotti.
                      Però continua a darmi tra i risultati quelli dellecategorie e non dei prodotti sad
                      Praticamente mi fa vedere le categorie prima con il template template_categorie e sotto ad ognuna me le ripete anche con il template ditto_prodotti.

                      Dove ho sbagliato?

                      p.s. scusate ma come nuova utilizzatrice di MODx magari mi sfuggono delle banalità